Aggiornamento Settimanale di Cyber Intelligence di Meridian Group
Data del Report: 2 dicembre 2024
Il nostro nuovo weekly report di Cyber Intelligence copre vari argomenti salienti della settimana appena trascorsa.
Gli eventi principali:
-
Aumento delle campagne di phishing tramite PEC: il caso Intesa Sanpaolo: Attacchi di phishing mirati sfruttano PEC compromesse per simulare comunicazioni bancarie ufficiali, sottraendo credenziali e dati sensibili. Le campagne includono link fraudolenti verso pagine false che imitano l’home banking. Questi attacchi rappresentano un’evoluzione sofisticata nel phishing, difficile da rilevare.
-
Attacco DDoS all’Australia, gruppo filorusso NoName057: Il gruppo NoName057 ha lanciato attacchi DDoS contro siti australiani, criticando l’invio di navi militari a Kiev. L’attacco evidenzia la vulnerabilità della cybersicurezza australiana, in un contesto geopolitico segnato da tensioni con Russia e Cina.
-
La nuova corsa agli armamenti dell’IA, la NATO si prepara al futuro: Il Ministro britannico McFadden esorta la NATO a guidare l’innovazione tecnologica nella difesa, annunciando un laboratorio per la sicurezza IA. L’obiettivo è contrastare minacce cyber e stabilire regole etiche sull’uso dell’intelligenza artificiale in contesti militari.
-
Sabotaggio nei mari del Baltico, tensioni tra Cina, Russia ed Europa: Un sospetto sabotaggio da parte della nave cinese Yi Peng 3 ha interrotto cavi sottomarini strategici nel Baltico, alimentando tensioni geopolitiche. Si indaga sul possibile coinvolgimento dell’intelligence russa e sul rispetto del diritto internazionale.
-
Allarme cybersicurezza, gli Stati Uniti accusano la Cina di spionaggio: Hacker cinesi avrebbero intercettato comunicazioni di figure politiche statunitensi sfruttando vulnerabilità nelle telecomunicazioni. La Casa Bianca rafforza la cooperazione con il settore privato per contrastare le crescenti minacce informatiche.
Per consultate il report completo: CLICCA QUI
(Report disponibile anche in lingua INGLESE)
🔗 Condividi questo post per aiutare a diffondere la consapevolezza sulla sicurezza informatica!